
Copertina del programma del Corso Pratico “Malattie Dermatologiche Professionali. Aspetti eziologici, clinici, diagnostici e gestione medico-legale”, Padova, 13 Novembre 2010
Malattie Dermatologiche Professionali. Aspetti eziologici, clinici, diagnostici e gestione medico-legale.
La Dr.ssa Floria Bertolini, dermatologo che ora lavora a Padova, Vicenza, Piove di Sacco e a Rovigo , ha organizzato a Padova il 13 novembre 2010. E’, inoltre, stata relatrice delle relazioni
Test di arresto ripresa, rilevanza, presidi di sicurezza nella pratica medico-legale. Con questa relazione la dottoressa Bertolini ha esposto come valutare l’eczema (dermatite) da contatto in rapporto al/agli allergene/i, cui il paziente è risultato sensibilizzato, rispetto le manifestazioni cliniche presenti. Un fatto importante anche per impostare la terapia e per l’utilizzo delle precauzioni per evitare ricidive.
Neoplasie cutanee riconoscibili come malattie professionali tabellate La dottoressa Bertolini ha parlato di carcinomi squamosi, carcinomi basocellulari e cheratosi attiniche, presenti nelle sedi fotoesposte e il loro inserimento nelle tabelle dell’INAIL per le categorie professionali operanti nell’agricoltura e per gli edili. L’aggiornamento di dette tabelle rende più facile il riconoscimento della malattia professionale rispetto quando erano in uso le vecchie tabelle; quando cioè, non essendo state incluse le neoplasie da esposizioni alle radiazioni ulraviolette, era onere del lavoratore dimostrare il nesso di causalità.
Segue programma: programma_definitivo_ corso pratico MP dermatologiche